Intervista di Roberta Nicolò sul mondo e la Fotografia
Raccontano di me
Da quanto tempo non sogniamo il mondo? Stefano Pacini: epopea contadina di amore e anarchia. Le due passate Abbiamo preso l’assegno siamo risaliti sul furgone Lei ci ha salutati con la mano Indossava un paio di jeans attillati e una maglia bianca La sua nuova pelle splendente era un richiamo alla vita (Massimo Volume, Qualcosa […]
In sintonia con la Terra Stefano è un fotografo militante, che conserva forte sulla sua pelle le memorie contadine e profondi ideali, sani e sinceri. Le sue foto in bianco e nero, sono una testimonianza emozionale, di un vero visionario che vuol cambiare il mondo e amarlo tanto… Spinto da un profondo senso etico e […]
Intervista pubblicata su Il Becco 40 anni dopo torna in Portogallo, la storia del fotografo toscano Stefano Pacini
al sottoscritto pubblicata su Il Reportage (una delle migliori riviste fotografiche) Un “fotografo-contadino” al servizio della rivoluzione. Intervista a Stefano Pacini – di Alberto Prunetti
Reportage da Coimbra a 4 mani con Martina Matozzi
Alla rivoluzione con la Mini Minor, una Yashica usata e i dischi degli Aerea. A Revolucao esta na rua: reportage di Stefano Pacini sulla Rivoluzione dei garofani.
A Revolucao està na rua
L’oste di Prata (Nostra patria è il mondo intero) di Alberto Prunetti [Il 28 aprile di molti anni fa moriva Benito Mussolini. Colgo l’appuntamento col calendario per raccontare un frammento di memoria ribelle lievitato nei racconti orali di Stefano Pacini e nell’ascolto del cd Libertaria di Marco Rovelli] A.P. “Nostra patria è il mondo intero” […]
domenica, 21 dicembre 2008 Mi Cuba, di Gordiano Lupi, con fotografie di Stefano Pacini, Mediane Edizioni NELLE MIGLIORI LIBRERIE MI CUBA – Testi di Gordiano Lupi e fotografie di Stefano Pacini – pag. 300 – euro 25,00 – Mediane Edizioni – Milano, 2008 Libro fotografico in italiano e in inglese. Un libro […]