A Revolucao està na rua
Raccontano di me
L’oste di Prata (Nostra patria è il mondo intero) di Alberto Prunetti [Il 28 aprile di molti anni fa moriva Benito Mussolini. Colgo l’appuntamento col calendario per raccontare un frammento di memoria ribelle lievitato nei racconti orali di Stefano Pacini e nell’ascolto del cd Libertaria di Marco Rovelli] A.P. “Nostra patria è il mondo intero” […]
domenica, 21 dicembre 2008 Mi Cuba, di Gordiano Lupi, con fotografie di Stefano Pacini, Mediane Edizioni NELLE MIGLIORI LIBRERIE MI CUBA – Testi di Gordiano Lupi e fotografie di Stefano Pacini – pag. 300 – euro 25,00 – Mediane Edizioni – Milano, 2008 Libro fotografico in italiano e in inglese. Un libro […]
di Alberto Prunetti Stefano Pacini, Cuba que linda es Cuba, Edizioni Il Foglio, 2008 (pp. 92, con CD, euro 15). Una bella notizia questa della riproposizione del reportage fotografico di Stefano Pacini su Cuba da parte delle edizioni Il Foglio. Il testo raccoglie le fotografie e un diario di Pacini e a corredo viene allegato un CD […]
Una breve storia…. Fotografi Contro Come mai questo nome? – Perchè siamo stufi delle migliaia di fotografi a favore, embedded, asettici,virtuali. Vogliamo e incitiamo a percorrere davvero strade nuove per la fotografia sociale, con una fotografia d’attacco, ricominciando a guardarsi intorno con sguardo nudo. Quando è nata la vostra associazione? – Nel 2001, all’epoca del […]
Se vuoi essere saggio , ascolta ( Proverbio Rom )
Ho conosciuto Stefano Pacini quasi 15 anni fa, nella scuola ove lavorava sua sorella e dove erano presenti numerosi bambini Rom di Gergeri e via Popilia a Cosenza. Stefano era rimasto affascinato da questi bambini, e mi chiese se era possibile fotografarli nel contesto in cui vivevano, la loro storia, le loro prospettive. E’ nata […]
E’ partecipato ed emotivamente intenso il viaggio del fotografo e scrittore toscano Stefano Pacini che in Cuba que linda es Cuba ( Edizioni i Libri de il Fondo) racchiude i suoi appunti e in un cd di splendide immagini l’isola caraibica. Il viaggio è recentissimo, la scorsa primavera, e fa piazza pulita di molti pregiudizi occidentali sull’isola, che un […]
Non bisogna raccontare una storia per illustrare una tesi, o per mostrare uomini e donne fermi al loro aspetto esteriore, ma scoprire la materia di cui sono fatti. Raggiungere quel “cuore del cuore” che non si lascia afferrare né dalla poesia, né dalla filosofia, né dalla drammaturgia. Robert Bresson Manca una foto a questi appunti […]
CUBA, UNIVERSIDAD DE LA HABANA , PATRICIA MORANTE prof. lenguas extranjeras april 2004 ..sus fotografias costituyen una invitacion,un canto a la vida y la esperanza, en fin,algo grande y algo que no se debe perder, un soplo de vida y amor para el que se detuvo, para el que quiere ir hacia delante, para el […]